Stamattina ho acceso il Mac e ho visto una cartella con un punto interrogativo lampeggiante. Non riesco ad accedere al sistema operativo. Cosa significa? Come posso risolvere il problema?
La cartella con il punto interrogativo lampeggiante indica che il Mac non riesce a trovare il sistema operativo. Questo problema potrebbe avere diverse cause, ma non ti preoccupare, ci sono diversi passaggi che puoi seguire per risolverlo.
-
Controllo delle Conessioni del Disco: Prima di tutto, se il tuo Mac ha un hard disk esterno o un drive SSD, assicurati che tutte le connessioni siano ben salde. In alcuni casi, un semplice problema di connessione può causare questo tipo di errore.
-
Accesso alla Modalità di Recupero: Riavvia il Mac e tieni premuti i tasti
Cmd + R
finché non vedi il logo Apple o un globo rotante. Questo ti porterà nella modalità di recupero di macOS. Da qui, potrai eseguire diverse operazioni di diagnosi e ripristino. -
Verifica del Disco di Avvio: Una volta nella modalità di recupero, vai su
Utility Disco
e verifica se il tuo disco di avvio è rilevato correttamente. Può essere utile eseguire unaRipara Disco
per controllare eventuali errori nel file system. -
Scegli il Disco di Avvio Corretto: Se il disco è rilevato, potrebbe semplicemente non essere selezionato come disco di avvio. Torna al menù principale della modalità di recupero e seleziona
Startup Disk
, quindi scegli il disco corretto. -
Reinstallazione di macOS: Se il disco è rilevato, ma continua a non avviarsi, puoi tentare di reinstallare macOS senza perdere i tuoi dati. Seleziona
Reinstalla macOS
dalla schermata principale della modalità di recupero e segui le istruzioni a schermo. -
Backup dei Dati: Se pensi che potrebbero esserci problemi con il disco e temi di perdere i tuoi dati, considera di eseguire un backup. Puoi usare il software Disk Drill per Mac, che è ottimo per recuperare e fare il backup di dati anche da dischi che sembrano danneggiati. Scaricalo da qui: Download Disk Drill (Mac).
-
Diagnosi dell’Hardware: Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, potrebbe esserci un problema hardware con il disco di avvio o con il controller del disco. Considera di portare il tuo Mac a un centro di assistenza Apple per ulteriori diagnosi.
-
Uso di Terminale: Per chi è pratico dell’uso del Terminal, potrebbero essere usati comandi specifici per verificare lo stato del filesystem:
diskutil list
Questo comando elenca tutti i dischi collegati. Se riesci a identificare il tuo disco di avvio, puoi eseguire anche una verifica dettagliata:
fsck -fy /dev/diskX
Dove “diskX” deve essere sostituito con l’identificatore corretto del tuo disco di avvio.
-
Reimpostazione SMC e NVRAM: Talvolta, un problema di configurazione può essere risolto reimpostando le memorie di sistema:
- Per reimpostare l’SMC, spegni il Mac, scollega il cavo di alimentazione, attendi 15 secondi, ricollega il cavo e avvia nuovamente il Mac.
- Per reimpostare la NVRAM o PRAM, riavvia il Mac e tieni premuti i tasti
Option + Command + P + R
per circa 20 secondi.
Questi sono i passaggi principali che puoi seguire per tentare di risolvere il problema del punto interrogativo lampeggiante. Ognuno di essi può variare in efficacia a seconda della causa sottostante, ma con un po’ di pazienza, dovresti riuscire a identificare e risolvere il problema.
Ah, un’altra persona con la cartella e il punto interrogativo lampeggiante. Quello significa che il Mac non trova il sistema operativo. Probabilmente c’è qualcosa di sbagliato con il disco di avvio.
Prima di gettare il Mac dalla finestra, prova a riavviarlo tenendo premuto “Command + R” per entrare in modalità Recovery. Da lì, puoi usare l’Utility Disco per controllare e riparare il tuo disco.
Se non funziona, mi sa che devi reinstallare macOS. Tieni presente che potresti perdere tutti i dati, quindi spero tu abbia fatto un backup.
E se parliamo di recupero dati, magari prova ‘Disk Drill per Mac’ (Top 10 Best Data Recovery Software for Mac (Including FREE)). È decente per recuperare i file, ma occhio che non è gratuito e può essere un po’ lento.
Buona fortuna, e porta pazienza.
Ugh, ci sono passato anch’io. La cartella con il punto interrogativo lampeggiante su Mac di solito indica che il sistema operativo non riesce a trovare il disco di avvio. Potrebbe esserci un problema col disco o col collegamento.
Prova a riavviare tenendo premuto il tasto Opzione (Alt) per vedere se riesci a selezionare un disco di avvio diverso. A me, Disk Drill per Mac non ha risolto granché, quindi lo eviterei se posso. Se non funziona nulla, potresti dover andare in un Apple Store.
Che scocciatura, mannaggia…
Quella cartella con punto interrogativo lampeggiante significa che il tuo Mac non riesce a trovare il sistema operativo. In pratica, non riesce ad avviarsi.
Prima cosa da provare è riavviare il Mac tenendo premuto il tasto Opzione (⌥) subito dopo aver acceso il Mac. Comparirà il menu di avvio e potrai selezionare manualmente il disco di avvio. Se non funziona, potresti avere un problema con l’unità disco rigido o con l’installazione del sistema operativo stesso.
Un’altra cosa da fare è avviare il Mac in modalità di recupero (tenendo premuti i tasti Comando (⌘) + R mentre accendi il Mac). Se riesci ad entrare in modalità di recupero, usa l’Utility Disco per verificare e sistemare il disco.
In qualche caso, potrebbe essere utile usare un software di recupero dati per Mac, come Disk Drill. Può anche aiutarti a capire cosa causa il problema, specialmente se il disco ha errori. Puoi trovare una recensione dettagliata su Disk Drill qui: Disk Drill Review.
Se niente di tutto questo funziona, purtroppo potrebbe essere necessario sostituire il disco o reinstallare macOS. Meglio fare anche un backup dei dati importanti, se riesci.