Perché non riesco a copiare file su hard disk esterno Mac?

Sto cercando di spostare alcuni file dal mio Mac a un hard disk esterno, ma non ci riesco. Ho provato a collegarlo a diverse porte USB e a riavviare il computer, ma continua a non funzionare. Il disco viene riconosciuto dal sistema, ma quando provo a trasferire i file, appare un messaggio di errore. Qualcuno sa come risolvere questo problema?

Hai controllato il formato del tuo hard disk esterno? Probabilmente è formattato in NTFS, che macOS può solo leggere ma non scrivere senza software aggiuntivo. Dovresti formattarlo in ExFAT o HFS+ se vuoi sia leggere che scrivere da Mac.

Se hai già dei dati importanti sul disco e non vuoi perderli, potresti provare con Disk Drill per Mac. È un software decente per il recupero dati, ma occhio che non è gratuito e può essere un po’ complicato all’inizio. Su questo sito puoi trovare altre opzioni: https://www.handyrecovery.com/best-data-recovery-software-for-mac/

Potrebbe essere un problema con il formato del disco rigido esterno. Se il tuo hard disk è formattato in NTFS, riuscirai a leggere i dati ma non potrai scrivere su di esso, perché il supporto per NTFS su macOS è soltanto in lettura. Puoi risolvere questo problema riformattando il disco in un formato compatibile con macOS come ExFAT (che funziona sia su Windows che su Mac senza limitazioni) o APFS/Mac OS Extended (se lo userai solo su Mac).

Prima di riformattare, assicurati di fare un backup di tutti i dati che hai sul disco, perché il processo cancellerà tutto. Per riformattare:

  1. Apri Utility Disco (lo trovi nella cartella Applicazioni > Utility).
  2. Seleziona il tuo hard disk esterno nella lista di sinistra.
  3. Clicca sul pulsante “Inizializza”.
  4. Scegli un nome, seleziona ExFAT (o un altro file system compatibile) e poi clicca su “Inizializza”.

Se il problema persiste, potrebbe essere utile uno strumento come Disk Drill per Mac, per verificare e riparare eventuali errori sul disco. Puoi leggere una recensione indipendente su Disk Drill qui: Independent Disk Drill Review.

Potrebbe anche essere un problema di permessi. Controlla che tu abbia i permessi di scrittura sul disco, magari cliccando col tasto destro sull’icona del disco, selezionando “Ottieni informazioni” e verificando le impostazioni nella sezione Permessi.

Sembra che tu abbia incontrato un problema comune quando si tratta di trasferire file su un hard disk esterno con Mac. Ci possono essere diverse cause per questo problema, ma ti guiderò attraverso alcune possibili soluzioni.

  1. Controlla il formato del disco: Una delle cause più comuni di questo problema è il formato del disco esterno. I Mac utilizzano principalmente il filesystem APFS o HFS+, mentre molti hard disk esterni sono formattati in NTFS, che è il formato predefinito per Windows. Mac può leggere i dischi NTFS ma non scrivere su di essi senza software aggiuntivo. Controlla il formato del disco aprendo “Utility Disco” (puoi trovarlo in Applicazioni > Utility > Utility Disco). Se il disco è formattato in NTFS, puoi formattarlo in un formato compatibile con Mac (come exFAT, che è leggibile e scrivibile sia da Mac che da Windows). Tieni però presente che formattare il disco cancellerà tutti i dati presenti su di esso. Ecco come fare:

    • Seleziona il tuo hard disk esterno nella lista di sinistra.
    • Clicca su “Inizializza”.
    • Seleziona il formato che desideri (ad esempio, exFAT).
    • Clicca su “Inizializza” per formattare il disco.
  2. Verifica i permessi: Un’altra possibile causa potrebbe essere un problema di permessi. Prova ad accedere alle informazioni del disco (cliccando col tasto destro sull’icona del disco e selezionando “Ottieni informazioni”) e verifica che i permessi di lettura e scrittura siano correttamente impostati per il tuo utente.

  3. Diagnostica disco: Se il problema persiste, potrebbe esserci qualcosa che non va con l’hard disk stesso. Puoi usare la funzione integrata di Utility Disco per verificare e riparare il disco:

    • Apri Utility Disco.
    • Seleziona il tuo hard disk esterno nella lista di sinistra.
    • Clicca su “SOS” per eseguire un controllo del disco ed eventuali riparazioni.
  4. Software aggiuntivo: Se il problema è dovuto a un disco NTFS e non vuoi formattarlo, puoi installare software di terze parti che permettono al Mac di scrivere su dischi NTFS. Un esempio molto popolare è Paragon NTFS for Mac.

  5. Problemi di connessione: Anche se hai già provato a collegare il disco a diverse porte USB, potrebbe esserci un problema con il cavo USB o con l’alimentazione del disco. Prova con un altro cavo USB o verificare che il disco sia correttamente alimentato se si tratta di un modello con alimentazione esterna.

  6. Utilizzare Disk Drill per la diagnostica e il recupero: Se sembra che ci sia un problema più grave con il disco, potresti voler utilizzare un software specializzato come Disk Drill per Mac. Questo programma non solo ti aiuta a recuperare file persi, ma può anche diagnosticare problemi con il disco e tentare delle riparazioni. Puoi scaricare Disk Drill da qui.

Queste sono le azioni principali che potresti voler intraprendere per risolvere il problema. Sperò che una di queste soluzioni ti aiuti a risolvere il problema. Se nessuna di queste funziona, potrebbe essere necessario prendere in considerazione l’ipotesi di un difetto hardware sul disco esterno o persino una visita a un tecnico specializzato.

Buona fortuna!