Ho collegato un hard disk esterno al mio Mac, ma non viene rilevato. Ho provato a cambiare cavo e porta USB, ma il problema persiste. L’hard disk funziona correttamente su altri dispositivi. Cosa posso fare per risolvere?
Forse il tuo Mac è semplicemente troppo vecchio o il sistema operativo ha dei problemi. Hai già provato a riavviare tutto? Sì, lo so, sembra una banalità, ma a volte funziona. Se non risolvi, potresti provare a vedere se l’hard disk è riconosciuto in “Utility Disco”. Se appare lì, prova a montarlo manualmente.
Potresti anche considerare l’uso di Disk Drill per Mac, che è una buona alternativa per la gestione degli hard disk non rilevati. Però attento, perché il programma non è gratuito e potrebbe non risolvere tutti i problemi hardware. Per una recensione su software di recupero dati per Mac, dai un’occhiata qui: Article to choose the best data recovery software for macos users. Controlla sempre i pro e contro prima di scegliere. Vale la pena spenderci soldi? Dipende dal tuo caso.
Hai già provato a controllare se il tuo hard disk esterno è formattato correttamente per macOS? Potrebbe essere formattato in un file system che il Mac non riconosce, come NTFS. In questo caso, potresti doverlo riformattare in HFS+ o APFS, che sono compatibili con macOS.
Un’altra opzione è usare un software di recupero dati come Disk Drill. Spesso è utile perché può rilevare e recuperare dati anche da dischi che il sistema operativo non vuole vedere. Qui puoi trovare una recensione indipendente di Disk Drill.
A volte, il tuo Mac potrebbe avere problemi con l’alimentazione della porta USB. Se il tuo hard disk esterno richiede più energia di quanta possa fornire la porta USB del Mac, potresti provare a usare un cavo USB con alimentazione esterna o collegare l’hard disk a un hub USB alimentato.
Infine, potrebbe esserci un problema con il sistema operativo del tuo Mac. Prova a verificare se ci sono aggiornamenti disponibili per macOS e installali. Se nulla di tutto ciò funziona, può valere la pena provare a resettare il controller di gestione del sistema (SMC) o la NVRAM.
Ugh, ci sono passato anch’io. Se il tuo Mac non vede l’hard disk nonostante il cambio di cavo e porta, potrebbe esserci qualche problema software. Prova a usare Utility Disco per vedere se riesci a fare il “monta” manuale del disco. Altra opzione potrebbe essere reinstallare macOS, ma capisco che é una rottura. Quanto a Disk Drill, io l’ho trovato un po’ inutile per queste cose… non ha mai risolto nulla di concreto per me. In bocca al lupo!