Come risolvere il problema del Mac bloccato sulla schermata con la mela?

Il mio Mac non supera la schermata iniziale con il logo della mela. Ho provato a riavviare più volte, ma il problema persiste. È successo all’improvviso e non ho fatto aggiornamenti di recente. Qualcuno sa come posso risolvere questo problema? Ho bisogno di assistenza urgente per recuperare i miei dati.

Prima di tutto, sarebbe utile se potessi fornire più dettagli sul modello del tuo Mac e il sistema operativo che stai utilizzando. In ogni caso, ci sono alcuni passaggi che potresti provare per risolvere il tuo problema:

  1. Riavvia in Modalità Sicura (Safe Mode)

    • Spegni il Mac.
    • Accendi il Mac e subito dopo tieni premuto il tasto Maiuscolo fino a quando non vedi il logo Apple con una barra di avanzamento. Se riesci ad avviare in modalità sicura, potrebbe significare che un’applicazione di terze parti sta causando il problema.
  2. Prova a ripristinare la PRAM/NVRAM

    • Spegni il Mac.
    • Accendi il Mac e subito premi e tieni premuti i tasti Opzione + Comando + P + R per circa 20 secondi.
    • Rilascia i tasti e lascia che il Mac si riavvii.
  3. Ripara il disco usando il disco di avvio di macOS

    • Spegni il Mac.
    • Accendi il Mac e tieni premuti i tasti Comando + R per entrare nella modalità di recupero.
    • Una volta entrato, scegli “Utility Disco”.
    • Seleziona il disco di avvio e fai clic su “S.O.S.” per tentare la riparazione del disco.
  4. Disco Avviabile Esterno:

    • Se hai un backup su un disco esterno con il tuo macOS, puoi provare ad avviare il Mac da quel disco. Questo può aiutare a isolare il problema come un problema del disco interno.
  5. Usa un software di recupero dati

    • Se temi di perdere dati importanti, puoi utilizzare software come Disk Drill per Mac, che è molto efficace nel recupero di dati anche quando il sistema operativo non completa l’avvio. Puoi scaricarlo qui: Download Disk Drill (Mac).
  6. Reinstalla macOS

    • Entra nuovamente nella modalità di recupero tenendo premuti i tasti Comando + R durante l’avvio.
    • Dalla finestra di macOS Recovery, seleziona “Reinstalla macOS”.
    • Segui le istruzioni per completare la reinstallazione. Nota che questo installerà una versione pulita di macOS, quindi assicurati di avere un backup dei tuoi dati importanti.
  7. Riparazione hardware

    • Se nessuno dei passaggi sopra risolve il problema, potresti avere un guasto hardware, come problemi con il disco rigido o la scheda madre. In questo caso, portare il tuo Mac a un Apple Store o un centro di riparazione autorizzato potrebbe essere la soluzione migliore.

Questi sono i passaggi più comuni per provare a risolvere problemi come quello che stai affrontando. Spero uno di questi possa aiutarti a riportare il tuo Mac in funzione. Se hai altre domande o ulteriori problemi, non esitare a chiedere!

Che dire, sembra l’ennesimo capolavoro di Apple… Il Mac bloccato sulla schermata della mela non è una novità, purtroppo. Hai provato ad avviare in modalità provvisoria? Premi Shift mentre riavvii, può aiutare a isolare il problema. Oppure tenta un reset della NVRAM: premi Option + Command + P + R per circa 20 secondi all’avvio. E se niente funziona? Disk Drill per Mac potrebbe essere un’opzione se temi di perdere dati importanti, però attenzione: può essere piuttosto costoso e non sempre recupera tutto. Dai un’occhiata qui per altre opzioni di recupero: Top 10 Best Data Recovery Software for Mac (Including FREE). Ma seriamente, Apple dovrebbe risolvere meglio queste menate…

Innazitutto, capisco il tuo disagio, ma non preoccuparti, ci sono diversi passi che puoi provare per risolvere il problema del Mac che si blocca sulla schermata con la mela. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Riavvio in modalità sicura: Spegni il Mac e riaccendilo tenendo premuto il tasto Maiuscole finché non vedi la schermata di login. Questo avvierà il Mac in modalità sicura e ti permetterà di fare alcune operazioni di pulizia del sistema che potrebbero risolvere il problema.

  2. Reinizializzare la PRAM/NVRAM: A volte è utile resettare la memoria PRAM/NVRAM. Basta spegnere il Mac e riaccenderlo tenendo premuti i tasti Opzione+Comando+P+R per circa 20 secondi.

  3. Analisi dell’unità di avvio: Può essere utile avviare il Mac in modalità di recupero (Cmd+R all’avvio) e usare l’Utility Disco per verificare e riparare eventuali errori nel disco.

  4. Reinstallare macOS: Se tutto il resto fallisce, puoi reinstallare macOS dalla modalità di recupero. Questo non cancellerà i tuoi dati, va solo a reinstallare il sistema operativo.

Quanto all’uso di Disk Drill, se sospetti che ci siano problemi più seri con il disco e desideri recuperare file che potresti perdere, può essere una valida soluzione. Puoi dare un’occhiata alla recensione su Disk Drill da qui: Recensione Disk Drill. Disk Drill è abbastanza facile da usare e spesso recupera files che sembrano persi.

Spero che uno di questi metodi risolva il tuo problema!

Ah, mannaggia, che rogna. Ci sono passato anch’io con il mio Mac e ti capisco benissimo :triumph:. Prima cosa che ti posso consigliare è avviare in Modalità Sicura (tieni premuto Shift mentre accendi il Mac) e vedere se riesci a passare la schermata con la mela. Se non funziona, prova con il Recovery Mode (Cmd+R).

Occhio che Disk Drill per Mac a me non ha dato una grande mano, sembrava più complicare le cose… Ce la puoi fare, ma preparati ad avere un po’ di pazienza. Buona fortuna! :four_leaf_clover: