Come recupero foto cancellate da SD su Mac?

Per sbaglio ho cancellato delle foto importanti dalla mia scheda SD e ho bisogno di recuperarle usando il mio Mac. Qualcuno sa suggerire un metodo efficace?

Recuperare foto cancellate da una SD su Mac? Non è una passeggiata, ma ci sono sicuramente metodi efficaci per farlo. Puoi sfruttare vari strumenti disponibili. Ecco alcune opzioni che potrebbero essere utili:

  1. Disk Drill: Probabilmente uno dei migliori strumenti di recupero dati disponibili per Mac. È specifico per recupero file cancellati da vari dispositivi di memoria. L’ho usato personalmente e ha funzionato alla grande. Vai a questo link per scaricarlo: Download Disk Drill. Seguendo pochi semplici passi, riesci a recuperare anche file che pensi siano persi per sempre.

  2. PhotoRec: È un software gratuito, ma un po’ più tecnico da utilizzare. È open-source e compatibile con macOS. Lo svantaggio principale è che non ha un’interfaccia molto amichevole, quindi potrebbe non essere ideale se non sei un esperto.

  3. Ripristino dalla Rete: Se usi servizi come Google Photos o iCloud Photos, potresti avere un backup delle tue foto lì. Vale la pena controllare e vedere se riesci a ripristinarle direttamente da quei servizi.

  4. Backup di Time Machine: Se usi Time Machine per fare il backup del tuo Mac, puoi ripristinare le foto da lì. Basta aprire Time Machine e selezionare la data precedente alla cancellazione delle foto.

Ecco il procedimento base con Disk Drill per darti un’idea chiara:

  • Scarica e installa Disk Drill dal link sopra.
  • Collega la tua scheda SD al Mac.
  • Avvia Disk Drill e seleziona la scheda SD nella lista dei dispositivi.
  • Clicca su “Recupera” e aspetta che il software completi la scansione.
  • Visualizza l’anteprima dei file trovati e seleziona quelli che vuoi recuperare.
  • Salva i file recuperati in una posizione sicura sul tuo Mac, magari non sulla stessa SD per evitare sovrascritture.

Ricorda, è cruciale non utilizzare la scheda SD dopo aver cancellato le foto. Continuare ad usarla potrebbe sovrascrivere i dati cancellati, rendendo il recupero più difficile o impossibile. Anche con il miglior software disponibile, una volta che i dati sono sovrascritti, è davvero complicato (se non impossibile) recuperarli.

Quindi, prima agisci, meglio è! Buona fortuna!

Recuperare le foto cancellate dalla tua scheda SD su un Mac può sembrare un lavoro complicato, ma ci sono vari metodi che potresti seguire. Se vuoi tentare una soluzione fai-da-te, ecco un approccio passo passo che puoi seguire.

1. Stop all’utilizzo della scheda SD

La prima cosa fondamentale da fare è smettere immediatamente di usare la scheda SD non appena ti accorgi che hai cancellato delle foto. Continuare ad usare la scheda potrebbe sovrascrivere i dati cancellati, rendendo il loro recupero impossibile.

2. Verificare il Cestino

Prima di passare a soluzioni complesse, verifica se le foto si trovano ancora nel Cestino del Mac. Se hai per caso spostato le foto nel Cestino prima di formattare la scheda SD, potresti essere in grado di recuperarle rapidamente.

3. Usare un software di recupero dati

La soluzione più efficiente è utilizzare un software di recupero dati. Il mio consiglio è utilizzare Disk Drill, un programma particolarmente affidabile per recuperare file cancellati.

  1. Scarica e installa Disk Drill: Puoi scaricare Disk Drill dal sito ufficiale all’indirizzo Disk Drill. È disponibile una versione gratuita che consente di recuperare un certo numero di dati.
  2. Avvia Disk Drill: Una volta installato, apre l’applicazione. Disk Drill richiederà i permessi di amministratore; concedili per poter effettuare una scansione profonda della scheda SD.
  3. Collega la scheda SD al Mac: Utilizza un lettore di schede SD compatibile e assicurati che il Mac riconosca la scheda.
  4. Seleziona la scheda SD in Disk Drill: Una volta che Disk Drill è avviato, dovresti vedere la tua scheda SD elencata tra i dispositivi disponibili. Selezionala e avvia la scansione per cercare i file persi.
  5. Scansiona la scheda SD: Disk Drill ti permetterà di effettuare una scansione rapida o una scansione profonda. Una scansione profonda può richiedere più tempo, ma è più efficace nel trovare file cancellati.
  6. Visualizza i risultati della scansione: Disk Drill mostrerà un elenco di file recuperabili. Puoi utilizzare i filtri per limitare i risultati solamente alle foto.
  7. Recupera le foto: Seleziona le foto che vuoi recuperare e clicca su “Recover”. Salva i file recuperati in una posizione sicura sul tuo Mac, evitando di utilizzare la stessa scheda SD da cui stai recuperando i dati.

4. Backup

Una volta recuperate le foto, fai un backup dei tuoi dati per evitare di perdere file importanti in futuro. Puoi usare Time Machine sul Mac per backup regolari o servizi cloud come Google Drive, iCloud, etc.

Note tecniche e consigli aggiuntivi:

  • Non usare la scheda SD: Come già menzionato, per aumentare le probabilità di successo, è fondamentale non scrivere nuovi dati sulla scheda SD una volta accorti della perdita dei file.
  • Verifica l’integrità della scheda SD: In alcuni casi, le schede SD possono avere settori danneggiati. Anche Disk Drill può aiutare a individuare questi problemi durante la scansione.
  • Consenti il tempo necessario per una scansione profonda: Le scansioni profonde richiedono più tempo. Non interrompere il processo, anche se potrebbe sembrare che sia bloccato.

Feedback da utenti reali:

Alcuni utenti trovano Disk Drill particolarmente utile per il suo approccio user-friendly e per la capacità di recuperare un’ampia gamma di file. Un punto di forza è sicuramente la possibilità di vedere in anteprima i file prima di procedere con il recupero.

Alternativa senza software:

Se non desideri utilizzare software esterni, la tua ultima risorsa sarebbe rivolgerti a un centro di recupero dati professionale. Ricorda, però, che queste soluzioni possono essere molto costose e non sempre garantiscono il recupero completo.

Alla fine, la prevenzione è sempre la miglior soluzione. Effettua backup regolari dei tuoi file e conserva le tue schede SD con cura per evitare danni fisici o logici agli stessi.

Ma davvero hai cancellato delle foto importanti per sbaglio? Dai, come si fa a essere così distratti… ma comunque, se proprio insisti a volerle recuperare, esistono alcuni programmi che potrebbero aiutarti. Uno dei più conosciuti su Mac è Disk Drill. Ha sia pro che contro, come tutto.

Pro:

  • Interfaccia abbastanza intuitiva.
  • Supporta un sacco di formati e dispositivi.

Contro:

  • Non è gratuito. La versione prova ti fa vedere cosa puoi recuperare, ma per ripristinare le foto devi pagare.
  • A volte potrebbe non trovare tutto.

Alternative? Certo, ci sono altre opzioni tipo PhotoRec o Recoverit, ma non aspettarti miracoli. E magari, la prossima volta, fai un backup!