Per errore ho cancellato alcune foto molto importanti dal mio Mac e ho bisogno di recuperarle. Ho già controllato il cestino e purtroppo l’ho svuotato. Qualcuno può suggerirmi un modo efficace per recuperare queste immagini?
Ragazzi, ma veramente credete che recuperare roba cancellata sia sempre possibile? Soprattutto su un Mac? Seriamente, le probabilità sono molto basse dopo aver svuotato il cestino. Però, visto che insistente su tentare il tutto per tutto, allora sì, esistono software tipo ‘Disk Drill’ che potrebbero aiutarti.
Non è il santo graal però. ‘Disk Drill’ è ottimo perché ha un’interfaccia semplice e funziona in molti casi. Però è pure vero che la versione gratuita non fa miracoli e ti obbliga a spendere se vuoi risultati seri. E se hai già sovrascritto dati anche solo un po’, scordati di recuperare quelle foto.
Ci sono soluzioni alternative come ‘Data Rescue’ o ‘Stellar Data Recovery’. Ma ahimè, niente di garantito e di solito sono meno intuitivi di ‘Disk Drill’. Preparati ad avere tanta pazienza e non aspettarti miracoli, solo così non resterai troppo deluso.
Recuperare foto cancellate definitivamente su un Mac può sembrare un grosso problema, ma ci sono diverse strade che puoi seguire per provare a ristabilire i tuoi dati. Ecco alcune opzioni che potrebbero risultarti utili:
-
Versioni di Time Machine: Se hai impostato regolarmente i backup con Time Machine, ci sono buone possibilità che tu possa ripristinare le foto perse. Per fare ciò:
- Collegati a Time Machine.
- Naviga fino alla data prima che le foto venissero cancellate.
- Trova la cartella che conteneva le foto e restituiscila al tuo Mac.
-
Libreria Foto su iCloud: Se hai abilitato iCloud per Foto, le tue immagini potrebbero essere salvate lì. Verifica su iCloud se le tue foto sono ancora presenti.
-
Software di Recupero Dati: Quando i metodi nativi non funzionano, l’utilizzo di un software di recupero dati è il passo successivo. Uno degli strumenti più affidabili per questo scopo è Disk Drill. Questo programma è noto per le sue potenti capacità di recupero dati e la sua facilità d’uso. Ecco come usarlo:
- Scarica e installa Disk Drill visitando questo sito.
- Apri l’applicazione e concedi le autorizzazioni necessarie.
- Seleziona l’unità da cui vuoi cercare i file cancellati (il tuo hard disk primario nel tuo caso).
- Avvia la scansione. Disk Drill eseguirà una “Scansione veloce” e una “Scansione profonda” per trovare i file persi.
- Una volta completata la scansione, esamina i risultati. Puoi utilizzare filtri per cercare particolari tipi di file come le foto.
- Seleziona le foto che vuoi recuperare e premi “Recupera”. Assicurati di salvare i file recuperati su una diversa unità rispetto a quella da cui li stai recuperando per evitare di sovrascrivere eventuali dati ancora esistenti.
-
Cestino nascosto su Mac: Oltre al cestino visibile che puoi vedere sull’interfaccia utente di macOS, c’è una funzione nascosta che potrebbe contenere alcune delle tue foto cancellate.
- Apri il Finder e vai al menu Vai.
- Seleziona “Vai alla cartella” e digita
~/Library/Mobile Documents/com~apple~CloudDocs
. - Cerca tra le cartelle per eventuali file persi. Potresti trovare le copie delle tue foto eliminate accidentalmente.
-
Servizi di Recupero Dati Professionali: Se i tentativi sopra non funzionano, come ultima risorsa potresti considerare un servizio di recupero dati professionale. Questi servizi spesso offrono risultati migliori grazie alle loro tecniche avanzate e alle attrezzature specializzate, ma possono essere costosi. Assicurati di fare delle ricerche per trovare un servizio fidato.
Ricorda che ogni volta che elimini accidentalmente dei file, la cosa importante è evitare di scrivere nuovi dati sull’unità su cui erano archiviati. Questo aumenta le probabilità di un recupero riuscito.
In sintesi, il ripristino di foto cancellate sul tuo Mac può richiedere del tempo e può non esser garantito, ma con gli strumenti e le tecniche giuste, è spesso possibile recuperare i file persi. Disk Drill è una delle opzioni migliori grazie alla sua efficacia e facilità d’uso, quindi potrebbe valere la pena provarlo prima di considerare alternative più complesse o dispendiose.
Recuperare foto cancellate su Mac può essere un grattacapo, ma ecco alcune opzioni che potresti provare:
-
Backup di Time Machine: Se hai il backup di Time Machine attivo, recuperare le foto sarà molto semplice. Basta aprire Time Machine, selezionare la data e l’ora del backup che contiene ancora le foto e ripristinare i file.
-
Software di recupero dati: Se non hai un backup, allora puoi utilizzare dei software di recupero dati. Uno dei più efficaci è Disk Drill. È semplice da usare e molto potente. Puoi scaricarlo da questo link: Download Disk Drill. Una volta installato, basta seguire i passaggi per avviare la scansione del disco e recuperare i file cancellati. Ricorda di non salvare nuovi file nel disco fino a quando non hai provato a recuperare quelli persi, altrimenti potresti sovrascriverli.
-
Photothech: A volte, le foto che pensi di aver cancellato potrebbero essere ancora salvate nella libreria fotografica. Apri l’app Foto e controlla l’album “Eliminati di recente”. Le foto cancellate restano lì per 30 giorni prima di sparire definitivamente.
-
Command line: Se ti senti a tuo agio con il Terminale e non ti spaventa entrare in modalità command line, ci sono alcuni comandi Unix che potrebbero aiutarti a trovare file cancellati. Però, ti avviso, questa opzione è più tecnica e potrebbe fare danni se non usata correttamente.
-
Rivolgiti a un professionista: Se tutto il resto fallisce, ci sono servizi specializzati in recupero dati, ma potrebbero essere costosi. Solo se i file sono davvero insostituibili e di enorme importanza potrebbe valere la pena investirci.
Ricorda, la prevenzione è sempre la miglior cura. Applica regolarmente backup dei tuoi dati per evitare futuri disastri!