Voglio guardare i video del mio iPhone sulla TV. Ho seguito alcune guide online, ma non funziona. Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe andare storto o un metodo affidabile? Grazie per l’aiuto.
Anch’io ho avuto problemi simili quando ho provato a condividere lo schermo del mio iPhone sulla TV. Ecco un paio di metodi che potresti provare:
-
Apple TV/AirPlay:
Questo è di solito il metodo più affidabile se hai una Apple TV. Assicurati che sia il tuo iPhone che la tua Apple TV siano sulla stessa rete Wi-Fi, poi apri il Centro di Controllo sul tuo iPhone e clicca su “Duplica schermo” (Screen Mirroring). Se non funziona, controlla che non ci siano aggiornamenti di sistema in sospeso sia sull’iPhone che sulla Apple TV o eventuali problemi con la rete Wi-Fi. -
Cavo HDMI:
Se non hai una Apple TV, puoi usare un adattatore digitale AV Lightning per collegare l’iPhone direttamente alla TV tramite HDMI. Questo metodo è quasi sempre affidabile dato che bypassa le problematiche Wi-Fi. -
Applicazioni di terze parti:
Se non hai voglia di comprare un Apple TV o adattatori vari, ci sono alcune app che ti permettono di fare screen mirroring. Personalmente ho trovato utile l’app DoCast, che offre una connessione piuttosto stabile e semplice da configurare. Puoi scaricare l’app qui: https://mac.eltima.com/docast-stream-mirror/.
Potrebbero esserci anche altri fattori che influenzano la connessione, come la modalità risparmio energetico attiva sull’iPhone, interferenze Wi-Fi, o semplicemente incompatibilità tra dispositivi.
Un’altra cosa che ho notato è che a volte basta un semplice riavvio sia dell’iPhone che della TV per risolvere i problemi di connessione. Sembra banale, ma a volte queste piccole cose fanno la differenza!
P.S. Occhio agli aggiornamenti! Molte volte i problemi si risolvono da soli con una versione firmware più recente.
Non so, a me tutti questi metodi sembrano un po’ complicati. La Apple TV e AirPlay magari vanno bene per chi è nell’ecosistema Apple al 100%, ma per chi ha una TV non compatibile, comunque dovevi spendere dei soldi in più. Anche il cavo HDMI è un’altra spesa extra e un ingombro inutile.
Parlando delle app di terze parti, l’app DoCast potrebbe essere una soluzione interessante, ma anche qui ci sono contro. Ad esempio, potrebbe non essere sempre affidabile e ci sono altre alternative simili come ApowerMirror o LetsView. Quindi, in sostanza, non c’è una garanzia di un’esperienza senza intoppi con nessuno di questi metodi. Ah, poi le app come DoCast a volte richiedono anche di pagare per la versione completa, quindi non è sempre una soluzione gratuita.
Ecco, una cosa che non è stata menzionata, è che alcune TV Smart moderne hanno delle funzioni di mirroring integrate. Per esempio, io uso una TV Samsung che ha la funzione Smart View, che funziona decentemente. A volte ci sono lag o ritardi, ma per guardare video va benissimo.
Poi, sinceramente, basta con tutti questi aggiornamenti! Ogni volta non risolvono nulla e aggiungono solo più problemi. Stai attento a cosa aggiorni, spesso è meglio restare con la versione stabile e funzionante!
Alla fine, potrebbe essere che il tuo iPhone abbia proprio qualche problema di connessione specifico e alla fine non riuscirai mai a farlo funzionare come vuoi. Ah, anche il riavvio? Davvero? Non sempre è la soluzione miracolosa che tutti dicono.
Conclusione, potresti continuare a provare con le alternative citate, ma preparati a possibili delusioni.
A me sembra che quelli siano buoni consigli, ma visto che ci sono vari metodi e non tutti funzionano per tutti, aggiungo la mia esperienza personale, anche perché certe volte le cose si complicano senza motivo.
Personalmente, ho trovato che il metodo più stabile è l’utilizzo di un cavo HDMI con adattatore digitale AV Lightning. Sì, può sembrare un po’ arcaico rispetto a soluzioni senza fili, ma almeno sai che non avrai problemi di latenza o disconnessioni. Dunque, se sei disposto a investire in un buon adattatore e un cavo HDMI lungo abbastanza, questo metodo elimina un bel po’ di variabili tecniche.
Detto questo, se proprio vuoi facilitarti la vita e utilizzare soluzioni wireless, considera anche queste opzioni:
-
TV Smart con Funzioni di Mirroring Integrate:
Come detto da altri, molte TV moderne, come Samsung e LG, hanno capacità di mirroring integrate. Se hai una TV compatibile, allora puoi connettere direttamente senza altri dispositivi. Specie se hai una TV Android, c’è una funzione chiamata “Cast” molto simile a AirPlay. Una volta che hai attivato il Cast sul tuo iPhone, vedrai il nome della tua TV nell’elenco. Attenzione però che la performance può dipendere molto dalla qualità del segnale Wi-Fi. -
Miracast:
Anche se non directly supported da iPhone, ci sono adattatori per HDMI che supportano Miracast. Una volta collegato l’adattatore alla tua TV, puoi utilizzare un’app di terze parti come AirScreen sull’iPhone per stabilire la connessione. Tuttavia, questa è una soluzione un po’ più tecnica e può essere frustrante se non hai familiarità con questi dispositivi.
Ora, un’altra soluzione interessante è la app DoCast che, a detta di altri utenti, funziona piuttosto bene (https://apps.apple.com/app/docast-cast-and-mirror-to-tv/id6446948344). Di app di mirroring ce ne sono tante, ma DoCast sembra essere una delle più stabili sul mercato. Nonostante tutto, le app di terze parti richiedono di solito di pagare per togliere le limitazioni delle versioni free, quindi tieni conto di questo aspetto.
Personalmente, a me i metodi wireless hanno sempre dato noie, non tanto per la configurazione, che spesso è abbastanza semplice, ma per la stabilità della connessione. Se nel tuo caso, anche seguendo le guide online e con tutto aggiornato, il problema persiste, potrebbe essere la tua rete Wi-Fi. Prova a riavviare il router, cambiare canale Wi-Fi o aggiungere un Wi-Fi extender se il segnale è debole. Anche piccoli dettagli come la distanza tra il router e i dispositivi o l’interferenza con altri dispositivi elettronici possono far la differenza.
P.S.: Non sono d’accordo sul suggerimento di non aggiornare i dispositivi. A mio parere, mantenendo i dispositivi aggiornati si riducono i problemi di compatibilità. Certo, a volte gli aggiornamenti portano nuovi bug, ma di solito risolvono anche problemi esistenti e migliorano la sicurezza. Magari, nel caso di aggiornamenti importanti, aspetta una settimana o due per vedere se emergono recensioni negative prima di procedere.
Insomma, prova con il metodo del cavo HDMI prima di esplorare altre opzioni. È il più sicuro e meno soggetto a variabili che non puoi controllare. Se proprio non vuoi fili in giro, allora le app come DoCast potrebbero essere la tua migliore opzione, ma preparati a fare qualche test e smanettamento per trovare la configurazione perfetta.
Buona fortuna!